Il curricolo della scuola dell'infanzia e del primo ciclo d'istruzione
Crediamo che oggi il "fare scuola" ci sfidi a dare un senso alla frammentazione del sapere: compito della scuola è educare "la persona".
Persone sono gli insegnanti e persone sono gli studenti. Educare istruendo significa consegnare alle nuove generazioni il patrimonio culturale che abbiamo ereditato dal passato perchè non venga perduto; preparare i giovani al futuro, accompagnandoli durante le tappe fondamentali della loro crescita.
Per questo motivo abbiamo progettato un curricolo verticale, che lega gli obiettivi formativi e le competenze attese di ogni disciplina dalla scuola dell'infanzia a quella secondaria, passando per la scuola primaria e dando loro senso compiuto.
Nella progettazione di ogni curricolo si è tenuto conto della centralità della persona-studente, dell'importanza che assume oggi la necessità per la persona-insegnante di "incrociare" lo stile cognitivo di ogni alunno per valorizzarlo al meglio e delle indicazioni ministeriali relative alle singole discipline.
I docenti dell'Istituto Comprensivo "S. Pellico"
L | M | M | G | V | S | D |
---|---|---|---|---|---|---|
|
1
|
2
|
3
|
4
|
5
|
6
|
7
|
8
|
9
|
10
|
11
|
12
|
13
|
14
|
15
|
16
|
17
|
18
|
19
|
20
|
21
|
22
|
23
|
24
|
25
|
26
|
27
|
28
|
29
|
30
|
|
|
|
|
Attualmente ci sono 0 utenti collegati.
Sito realizzato e distribuito da Porte Aperte sul Web, Comunità di pratica per l'accessibilità dei siti scolastici, nell'ambito del Progetto "Un CMS per la scuola" - USR Lombardia.
Il modello di sito è rilasciato sotto licenza Attribuzione-Non commerciale-Condividi allo stesso modo 3.0 Unported di Creative Commons.
I cookie sono attualmente abilitati. Riconsidera la tua scelta.