Tu sei qui

Collaboratori scolastici

​​​​​​Così come previsto dalla Tabella A introdotta dal CCNL 4.8.95 e modificata dal CCNL 26.5.99 Ovvero dal CCNL 2006/2009 e segg. i collaboratori scolastici svolgono i seguenti compiti:

  • accoglienza e sorveglianza nei confronti degli alunni, nei periodi immediatamente antecedenti e successivi all’orario delle attività didattiche e durante la ricreazione, e del pubblico;
  • di pulizia dei locali, degli spazi scolastici e degli arredi;
  • di vigilanza sugli alunni, compresa l’ordinaria vigilanza e l’assistenza necessaria durante il pasto nelle mense scolastiche;
  • di custodia e sorveglianza generica sui locali scolastici;
  • di collaborazione con i docenti.
  • Prestano ausilio materiale agli alunni portatori di handicap nell’accesso dalle aree esterne alle strutture scolastiche, all’interno e nell’uscita da esse, nonché nell’uso dei servizi igienici e nella cura dell’igiene personale;
  • Controllare gli alunni che si recano nei bagni, rispondere alle eventuali chiamate degli insegnanti o del superiore gerarchico;
  • Vigilare sugli alunni nei casi di particolare necessità, quale l’assenza momentanea dell’insegnante;
  • Impedire che gente estranea entri nelle aule, a meno che non sia autorizzata per iscritto dal Dirigente scolastico;
  • Segnalare al responsabile della sicurezza del piano e al Dirigente scolastico tutte le situazioni di pericolo che dovessero presentarsi nella scuola o nelle adiacenze;
  • Curare carico, scarico, trasporto e sistemazione di materiale vario, didattico e non;
  • Collaborare per il trasporto, funzionamento e la conservazione degli strumenti audiovisivi e d’altri sussidi didattici;
  • Essere sempre presenti sul posto di lavoro e non allontanarsi se non per motivi validi, solo dopo aver ottenuto il permesso dal Dirigente o da un suo delegato;
  • Effettuare commissioni all’esterno della scuola, solo su richiesta degli uffici di Direzione o di Segreteria;
  • Collaborare con i colleghi ed essere disponibili a sostituirli in caso d’assenza;
  • Svolgere il lavoro straordinario solo su disposizione del Dirigente;
  • Mantenere con tutti un contegno improntato a gentilezza, correttezza e buona educazione.

Sito realizzato e distribuito da Porte Aperte sul Web, Comunità di pratica per l'accessibilità dei siti scolastici, nell'ambito del Progetto "Un CMS per la scuola" - USR Lombardia.
Il modello di sito è rilasciato sotto licenza Attribuzione-Non commerciale-Condividi allo stesso modo 3.0 Unported di Creative Commons.

CMS Drupal ver.7.82 del 21/07/2021 agg.23/07/2022