I ragazzi della classe 3B della scuola Marconi di Arluno durante l'anno scolastico 2020-2021 hanno frequentato il laboratorio teatrale che li ha portati a realizzare il cortometraggio dal titolo "La speranza in un passo", di cui potete vedere il trailer al link seguente. Ecco le parole con cui hanno presentato il loro lavoro ai genitori, ai d.ocenti e ai loro compagni di scuola:
"Non è stato facile quest’anno organizzare e gestire il laboratorio teatrale data la situazione ancora molto difficile dal punto di vista sanitario. Certa era la voglia a non rinunciare ad un progetto in cui la nostra scuola ha sempre investito molto. Abbiamo iniziato il nostro percorso non sapendo se avremmo fatto uno spettacolo in presenza come al solito o se avremmo semplicemente concluso la nostra esperienza con una riflessione da parte del gruppo. Abbiamo infine scelto di fare un video attraverso il quale mettere in scena il nostro lavoro integralmente. Il lavoro non è stato per nulla facile a partire dal fatto di dovere recitare con la mascherina: impedimento oggettivo ma anche difficoltà ad esprimere ad esprimere in modo naturale le proprie emozioni e i propri stati d’animo. Anche la gestione dello spazio non è stata per nulla facile: mantenere le distanze in un’attività dove il contatto fisico, la gestualità, il movimento hanno un ruolo determinante non hanno certo i ragazzi ad esprimersi liberamente. Il laboratorio si è svolto anche durante il periodo di Didattica a Distanza e i ragazzi sono riusciti a farsi coinvolgere anche in questo momento particolare. Abbiamo deciso di scegliere un tema che li potesse far riflettere e far discutere, un tema a loro molto vicino dal momento che la scuola, come ovviamente la società, sta diventando sempre più multietnica: l’accoglienza, la tolleranza, l’accettazione dell’altro, la necessità di allungare la nostra mano a chi ne ha bisogno. Attraverso l’analisi della “Statua della Libertà” i ragazzi hanno scoperto che queste tematiche non sono una prerogativa della nostra società ma che l’uomo si è sempre messo in viaggio sperando di trovare una vita migliore e che quell’uomo potrebbe essere ognuno di noi."
Attualmente ci sono 0 utenti collegati.
Sito realizzato e distribuito da Porte Aperte sul Web, Comunità di pratica per l'accessibilità dei siti scolastici, nell'ambito del Progetto "Un CMS per la scuola" - USR Lombardia.
Il modello di sito è rilasciato sotto licenza Attribuzione-Non commerciale-Condividi allo stesso modo 3.0 Unported di Creative Commons.
I cookie sono attualmente abilitati. Riconsidera la tua scelta.