l’Istituto ha adottato la piattaforma centralizzata del MIUR PAGO IN RETE, che colloquia con il sistema pagoPA, per adempiere agli obblighi previsti all’art. 65, comma 2, dal D.L. n. 162/2019 e pertanto non potrà più ricevere pagamenti al di fuori di tale sistema.
Tutti i pagamenti a favore dell’Istituto (es. assicurazione, contributo volontario, uscite/viaggi di istruzione, ecc.) dovranno obbligatoriamente essere effettuati tramite la piattaforma PAGO IN RETE messa a disposizione delle scuole dal Ministero dell’Istruzione. Ogni altra forma di pagamento nei confronti dell'istituzione scolastica risulta essere illegittima.
l servizio Pago In Rete consente alle famiglie di pagare tramite "pagoPA" le tasse scolastiche e tutti i contributi richiesti ai propri figli dalle scuole di frequenza (assicurazione alunni, attività per l’ampliamento dell’offerta formativa, mensa, visite didattiche e viaggi di istruzione), nonché di eseguire il versamento di contributi volontari.
Il servizio permette anche il pagamento di contributi a favore del Ministero, quali ad esempio i diritti di segreteria per la partecipazione ai concorsi.
Le famiglie possono innanzitutto disporre in una propria area personale di un quadro completo e sempre aggiornato di tutti i pagamenti richiesti per le tasse ed i contributi scolastici, oltre che prendere visione delle contribuzioni volontarie che le scuole hanno reso eseguibili in modalità elettronica.
Il sistema inoltre informa tempestivamente i genitori di ogni nuovo contributo da versare, inoltrando loro e-mail puntuali di notifica per ogni nuova richiesta di pagamento da parte di una scuola.
Una volta presa visione dei pagamenti eseguibili, il servizio consente quindi di effettuare i versamenti con il sistema generalizzato per i pagamenti elettronici verso le Pubbliche Amministrazioni, denominato “pagoPA”.
Il pagamento elettronico potrà essere eseguito:
Il servizio consente infine di visualizzare le ricevute telematiche e di scaricare le attestazioni di pagamento valide ai fini fiscali per tutti i pagamenti effettuati.
Chi lo può utilizzare
Le famiglie per i pagamenti scolastici o più in generale i cittadini anche per il pagamento al Ministero dell'Istruzione di eventuali contributi per la presentazione delle istanze.
Cosa serve per utilizzarlo
Per accedere al servizio è necessario possedere almeno uno dei seguenti metodi di riconoscimento:
Disponibilità del servizio
Il servizio è attivo 24 ore su 24, tutti i giorni, compresi il sabato, la domenica e le festività.
Quanto costa
Il servizio è gratuito.
I Prestatori di Servizi di Pagamento potrebbero richiedere un costo aggiuntivo per le transazioni di pagamento, in relazione alle proprie politiche commerciali e alle condizioni contrattuali dell’utente; l’eventuale commissione applicata viene comunque esposta all’utente dal PSP in modo trasparente prima di ogni transazione
Allegato | Dimensione |
---|---|
![]() | 309.16 KB |