Si pubblica il PTOF inerente all'anno scolastico 2022/2025
L’istituzione scolastica promuove:
lo sviluppo del pensiero critico al fine di stimolare la capacità di elaborare metodi e categorie che siano in grado di fare da bussola negli itinerari personali;
favorirsce l’acquisizione dei saperi e dei linguaggi culturali di base per consentire l’accesso consapevole ai nuovi media e all’informazione promuovendo l'esercizio del pensiero critico;
La scuola si impegna a
favorire e sostenere il successo formativo di tutti gli studenti nel rispetto e nella valorizzazione di ogni specificità individuale;
promuovre la dignità e l’uguaglianza di tutti gli studenti senza distinzione di sesso, di razza, di lingua, di religione, di opinioni politiche, di condizioni personali e sociali
rimuovere gli ostacoli di qualsiasi natura che possano impedire il pieno sviluppo della persona umana.
Le competenze chiave europee costituiscono il framework di riferimento, che consente di coniugare i contenuti disciplinari con la dimensione metacognitiva, metodologica, relazionale e sociale offrendo agli alunni gli strumenti per interagire e crescere nel mondo in continua evoluzione.
Le competenze europee costituiscono inoltre gli strumenti per la promozione della coesione sociale la promozione della cittadinanza europea e globale e la sostenibilità.
La scuola, inoltre, aderisce ai processi digitali innovativi cosi’ come delineati nel PSND.