Tu sei qui

Attività Infanzia A. Girola

Natale 2022

Nel mese di dicembre, all'interno delle classi, si attivano i "Laboratori creativi" per la preparazione dei lavoretti natalizi in cui i bambini e le bambine possano costruire e creare con le proprie mani partendo da materiali semplici. 

Progetto Accoglienza 2022/23

 "MACCHIA VA A SCUOLA"

Macchia è il simpatico personaggio che ci ha accompagnati in questo primo periodo di inserimento. Come i bambini che affontano la prima volta la Scuola dell'Infanzia, Macchia è spaventato perchè non sa cosa aspettarsi. Viene trascinato con forza, incontra la maestra e i nuovi amici, conosce e impara le regole della convivenza, si lascia coinvolgere nelle varie attività della Scuola e alla fine è entusiasta! Non vede l'ora di tornare il giorno dopo per vivere nuove esperienze. 

Progetto annuale a.s. 2021/22

Quest'anno i bambini e le bambine della Scuola dell'Infanzia andranno alla scoperta del castello, luogo magico e ricco di personaggi ed avventure e avranno anche un compito molto importante: ricostruire il castello distrutto e riuscire a riportare il sorriso alla Regina Risolina.

Guidati dal Drago Ago e da tanti simpatici castellani iniziamo a decorare porte e pareti per trasformare tutta la Scuola A. Girola in un fantastico castello!

Progetto Accoglienza a.s.2021/22

Anche quest'anno le Insegnanti della Scuola dell'Infanzia A. Girola hanno pensato ad una storia per accogliere i bambini e le bambine nel primo periodo di Scuola: "IL DRAGO BUONO".

La semplice storia del simpatico drago AGO con le sue paure e difficoltà, aiuta i bambini a trovare soluzioni per superare ostacoli, affrontare le paure ed inserirsi serenamente nel gruppo di amici.

UDA: Io ho tanti amici

"Tutti uguali tutti diversi".

Abbiamo invitato i bambini al gioco dello specchio per osservare i particolari del viso, i colori, le varie parti che lo compongono e successivamente a scegliere un compagno da osservare, descrivere e farne un ritratto.

Ecco il collage con i disegni da loro realizzati con grande impegno.

Progetto Didattico Annuale

il Progetto Didattico di questo anno scolastico dal titolo: "IO, GLI ALTRI: GIOCHI, RACCONTI, ESPLORAZIONI E SCOPERTE" è rivolto ai bambini e alle bambine di tutte le sezioni e prevede proposte ed esperienze per stare bene insieme come Cittadini, ad avere cura di sé stessi, dell'altro e dell'ambiente.

 

EDUCAZIONE CIVICA: Giornata Internazionale dei Diritti dell'Infanzia

Venerdì 20 novembre, in occasione della Giornata Internazionale dei Diritti dell'Infanzia, i bimbi di tutte le sezioni della Scuola dell'Infanzia A. Girola hanno decorato in modo personale e creativo il proprio bambino in cartoncino rendendolo un capolavoro unico!

PROGETTO ACCOGLIENZA

Una storia per accogliere: "LA CHIOCCIOLA PUNTUALE"

E' la storia di una chiocciola solerte che, per arrivare puntuale il primo giorno di Scuola, si mette in viaggio con largo anticipo, incontra tanti animaletti e conosce l'amicizia attraverso l'aiuto di un topolino.

DaD alla Scuola dell'Infanzia

Dal mese di marzo, dato il prolungarsi della chiusura delle Scuole, le Insegnanti di tutte le sezioni utilizzano come canale di comunicazione  la chat di whatsapp con i Rappresentanti dei genitori. Per rimanere in contatto, rafforzare il gruppo e far sentire la vicinanza ai bambini e alle famiglie, anche se a distanza, è stato chiesto loro di divulgare messaggi, racconti, video, poesie/filastrocche oppure semplici indicazioni operative in modo da offrire uno spunto su come impiegare il tempo da passare a casa con i bambini.

Festa dell'Albero

Il giorno 21 novembre, in occasione della Festa dell'Albero, ci siamo ritrovati nel giardino della Scuola dell'Infanzia per la piantumazione di un nuovo albero.

Abbonamento a RSS - Attività Infanzia A. Girola

Sito realizzato e distribuito da Porte Aperte sul Web, Comunità di pratica per l'accessibilità dei siti scolastici, nell'ambito del Progetto "Un CMS per la scuola" - USR Lombardia.
Il modello di sito è rilasciato sotto licenza Attribuzione-Non commerciale-Condividi allo stesso modo 3.0 Unported di Creative Commons.

CMS Drupal ver.7.82 del 21/07/2021 agg.23/07/2022